Il tuo consulente patrimoniale digitale
Lavora con noi
Servizi
Guida
Come funziona
Chi siamo
FAQ
Lavora con noi
Contatti
Indice della guida
1.
VISION
1.1
Introduzione
1.2
Serenità finanziaria
1.3
Al centro ci sei tu
1.4
Tu prima del tuo denaro
1.5
La piramide dei bisogni
1.6
Il tuo nucleo famigliare
1.7
Gestione delle risorse finanziarie
2.
ANALISI FINANZIARIA
2.1
Il miglior investimento sei tu
2.2
Lavoratore autonomo, Imprenditore o Dipendente?
2.3
Il mantenimento dei figli
2.4
Residenza Principale
3.
ASSICURAZIONI
3.1
Proteggiti dall' incertezza
3.2
Priorità e obiettivi
3.3
Infortuni
3.4
Long Term Care (LTC)
3.5
Grandi interventi chirurgici
3.6
Polizze obbligatorie
3.6.1 RC Auto
3.6.1 RC Auto
3.6.2 Immobili
3.6.2 Immobili
3.6.3 RC Professionisti
3.6.3 RC Professionisti
3.7
Polizze facoltative
3.7.1 Temporanea Caso Morte (TCM)
3.7.1 Temporanea Caso Morte (TCM)
3.7.2 RC Capofamiglia
3.7.2 RC Capofamiglia
3.8
Polizze da evitare:
3.8
Polizze da evitare
3.8.1 Unit linked
3.8.1 Unit Linked
3.8.2 Index linked
3.8.2 Index linked
4.
PREVIDENZA
4.1
I tre pilastri italiani
4.2
Benefici fiscali
4.3
Anticipazioni e riscatto
4.4
Costruirsi un Futuro
Approfondimenti
Calcola la tua pensione
Riscatto laurea
5.
GESTIONE DEL PATRIMONIO
5.1
Il tuo patrimonio
5.2
Azienda
5.3
Gli Immobili
5.4
Asset allocation degli Italiani
5.5
Principi guida
Approfondimenti
Redditi da capitale diversi
I regimi fiscali
ETF
Investimenti pericolosi
Investimenti innovativi
Monitoraggio
6
GESTIONE FINANZIARIA
6.1
Family office
6.2
Gestione patrimoniale
6.3
Consulenza indipendente
7
REGALI PREVIDENTI
7.1
Figli
7.2
Nipoti
7.3
Laurea
7.4
Matrimonio
7.5
S. Valentino
7.6
Genitori
7.7
Gratis per gli iscritti
8
STRUMENTI GRATUITI PER PROIEZIONI FINANZIARIE
8.1
Tasso di capitalizzazione composto
9
TESTAMENTO
9.1
Tipologia di testamento
Tipologie di testamento
9.2
Regole generali
9.3
Testamento Olografo
9.4
Bozza
9.5
Testamento Pubblico
9.6
Testamento Segreto
9.7
Testamento Speciale
9.8
Fiscalità
9.9
Testamento Biologico
Testamento biologico
9.11
Bozza
9.10
Testamento Digitale
9.11
Bozza
9.12
Indicazioni per la compilazione
9.11
Social post mortem
9.12
Escuzione testamentaria
10
PER LE AZIENDE
10.1
Trattamento di fine mandato
1.1
Introduzione
MyGuru tende all'essenziale, a ciò che realmente può essere applicato, con relativa semplicità, alla vita di tutti i giorni, efficacemente e con risultati tangibili.
Leggi tutto
1.2
Serenità finanziaria
MyGuru fa della semplicità il proprio credo, nella certezza che le cose semplici siano le migliori per vivere una vita serena e meno stressante.
Leggi tutto
1.3
Al centro ci sei tu
A differenza della consulenza finanziaria tradizionale, MyGuru non pretende che espliciti quali sono i tuoi obiettivi di vita ma, al contrario, può aiutarti ad individuarli.
Leggi tutto
1.4
Tu prima del tuo denaro
MyGuru desidera indicare la strategia per ottimizzare la tua situazione a prescindere dal livello del tuo reddito e della tua ricchezza.
Leggi tutto
1.5
La piramide dei bisogni
MyGuru ti aiuta ad avere questa certezza: il denaro deve assicurarti che non sarai mai privato del minimo necessario per soddisfare i tuoi bisogni primari.
Leggi tutto
1.6
Il tuo nucleo famigliare
Un aspetto molto importante da definire è quello del nucleo familiare ovvero l’insieme delle persone di cui ti senti responsabile e di cui desideri occuparti finché ne avrai la forza.
Leggi tutto
1.7
Gestione delle risorse finanziarie
Il denaro deve lavorare a tuo vantaggio, e, come illustrato nei paragrafi precedenti, deve fare in modo di sopperire ai tuoi bisogni primari.
Leggi tutto
2.1
Il miglior investimento sei tu
L’investimento più redditizio è quello che valorizza il tuo capitale umano. Esso dipende dalla tua voglia di fare, dalla tua determinazione e dal tuo atteggiamento mentale.
Leggi tutto
2.2
Lavoratore autonomo, Imprenditore o Dipendente?
Condurremo insieme una SWOT Analysis, metodologia usata per analizzare le aziende, ma che puoi usare anche tu come punto di partenza per migliorare la tua conoscenza e la tua consapevolezza.
Leggi tutto
2.3
Il mantenimento dei figli
Sebbene i figli non abbiano prezzo, la loro presenza e la loro crescita comportano il sostenimento di un certo ammontare di spesa media. Conoscere tale costo è molto importante.
Leggi tutto
2.4
Residenza Principale
Avere un tetto sopra la testa non è sempre sinonimo di sicurezza, la propria casa è un valore da considerare per calcolare la propria situazione patrimoniale.
Leggi tutto
3.1
Proteggiti dall' incertezza
Sei in grado di soddisfare i tuoi bisogni primari anche in circostanze avverse? In questo capitolo ti aiuteremo a conoscere gli strumenti più adatti per proteggerti dagli imprevisti.
Leggi tutto
Prec
1
2
3
4
Succ