L'assicurazione Capofamiglia è una polizza facoltativa che tutela colui che la stipula, compresi tutti i membri del suo nucleo familiare, dai vari imprevisti della vita quotidiana. La Polizza può essere stipulata da qualunque membro della famiglia, a condizione che sia maggiorenne, e ingloberà tutti gli altri membri: coniuge o convivente, figli, collaboratori domestici e perfino gli animali.
Nello specifico si tratta di una garanzia che copre per i danni involontariamente cagionati a terzi durante la vita quotidiana, nello svolgimento delle attività domestiche e nella manutenzione ordinaria della casa.
Questa polizza può offrire coperture di risarcimento per una vasta gamma di danni a terzi e alle proprietà altrui, riportiamo degli esempi di danni coperti dalla polizza:
- Danni a terzi commessi da fatti illeciti compiuti da figli minori: il pallone con cui sta giocando rompe il vetro della finestra di un vicino
- Danni provocati da animali domestici
- Danni causati a terzi dai collaboratori domestici durante lo svolgimento delle loro mansioni
- Danni derivanti dalla conduzione della propria abitazione: il vaso tenuto sul balcone cade e ferisce un passante
- Danni da spargimento di acqua dovuti a distrazione di un membro della famiglia che ad esempio dimentica di chiudere il rubinetto della vasca
- Danni derivati dallo svolgimento di varie attività del tempo libero
- Danni derivanti dalla pratica di sport
È importante valutare attentamente quali sono gli eventi coperti dalla polizza e quali sono invece esclusi per fare in modo che tutti i rischi ai quali la famiglia è esposta possano essere coperti.
Un altro aspetto da verificare è l’estensione della validità territoriale in quanto molte polizze coprono solo i danni che avvengono in territorio europeo. Per una famiglia che viaggia molto potrebbe essere necessaria la massima copertura e quindi l’estensione a tutto il mondo.
La polizza RC Capofamiglia non è obbligatoria per cui MyGuru suggerisce di valutarne la sottoscrizione qualora vi siano dei rischi particolarmente impattanti per il patrimonio della famiglia. Nel caso è sempre bene optare per una franchigia elevata (più alta è e minore sarà il premio) e un massimale che deve proteggere dalle situazioni dove danni estremamente costosi potrebbero compromettere la serenità finanziaria.