L’interesse composto è il propulsore che può far crescere in maniera esponenziale la ricchezza di un investitore nel tempo.
Albert Einstein affermava che l'interesse composto è la forza più potente dell'universo, conscio del fatto che grazie all'interesse composto, anche con un piccolo capitale da investire, si ottiene un buon rendimento soprattutto sfruttando pazientemente la leva del tempo.
L’interesse composto si basa su una crescita esponenziale anziché lineare.
Per capire meglio il concetto di crescita esponenziale, supponi ti venga richiesto di partecipare ad un progetto della durata di tre settimane quindi ventuno giorni.
L’azienda ti propone di scegliere tra due diverse condizioni remunerative:
- Ogni giorno ricevi 10 euro in più rispetto al giorno precedente (10 euro il primo giorno, 20 il secondo, 30 il terzo e così via);
- Il primo giorno vieni pagato 10 centesimi e i giorni successivi raddoppi la paga del giorno precedente (10 centesimi il primo giorno, 20 centesimi il secondo, 40 centesimi il terzo eccetera).
Cosa sceglieresti? Erroneamente potresti pensare che la prima opzione sia più remunerativa, tuttavia nella seconda guadagneresti molto di più: con il primo sistema di retribuzione al ventunesimo giorno riceveresti poco più di 21.000 € mentre con il secondo ti sarebbe compensato un valore di oltre 200.000 €.
La mente dell'uomo è in grande difficoltà per comprendere i fenomeni esponenziali in quanto tutto quello che ci circonda ha un comportamento lineare. Contribuisce a rafforzare questa difficoltà di comprensione il fatto che, nel breve periodo, i fenomeni lineari e quelli esponenziali si assomigliano.
Nelle nostre "Utilità" abbiamo inserito un calcolatore che più di ogni ragionamento mostra la straordinarietà e l'efficacia di questo fenomeno.
Applicato al mondo della finanza questo concetto ha risultati incredibili.
Investire nella media del mercato azionario per 1 o 3 anni può dare risultati sia positivi che negativi.
Investire per 10 anni restituirà probabilmente risultati positivi ma potrebbero esserci ancora situazioni sfortunatissime in cui le performance risultino deludenti.
Investire per 20 - 40 anni restituirà risultati certamente molto positivi ... se non saremo invasi dai marziani.
La stima del patrimonio di Warren Buffett nel 2021, a 91 anni, è pari a 103 miliardi di dollari e il 96% della sua ricchezza è stata generata dopo i suoi 60 anni.