“Il miglior investimento che puoi fare è su te stesso.”
- Warren Buffet -
L’investimento più redditizio è quello che valorizza il tuo capitale umano[1] e quello del tuo nucleo familiare, senza dubbio migliore rispetto a qualsiasi portafoglio, immobile, polizza e che non può formare oggetto di acquisto in quanto TU stesso sei l’investimento.
Esso dipende dalla tua voglia di fare, dalla tua determinazione e dal tuo atteggiamento mentale. Certamente le tue doti naturali hanno un peso nei risultati che puoi ottenere nella vita, ma le tue capacità di apprendimento sono più che sufficienti per maturare conoscenze, abilità e competenze ben superiori a quelle che saranno necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi.
Investi su te stesso, sulla tua formazione, non necessariamente quella scolastica o universitaria.
Per formazione, infatti, si intende operare dei piccoli cambiamenti sulle proprie abitudini.
Prova a sostituire o a potenziare i tempi morti della tua giornata, come ad esempio:
- Andare a letto un’ora prima anziché guardare un film o una serie televisiva e alzarti un’ora in anticipo per una passeggiata;
- Utilizzare gli spostamenti in auto per ascoltare podcast che ti accrescono culturalmente o professionalmente;
-Ascoltare lezioni sul tuo argomento preferito, mentre esegui dei compiti ripetitivi o noiosi che non richiedono impegno mentale.
Dopo un anno trascorso modificando queste semplici abitudini che benefici avranno ottenuto il tuo fisico e la tua mente?
Con quanto maggior approfondimento potrai osservare la realtà che ti circonda e coglierne le opportunità?
Potresti non notarlo, ma avrai avuto anche un beneficio sul piano finanziario. Forse perché avrai risparmiato sulle spese mediche, perché sarai più efficiente sul lavoro o perché la tua consapevolezza generale sarà aumentata. Quello che è certo è che il tuo impegno sarà gratificato, e la tua persona senza dubbio migliorata.
La tua formazione professionale e personale ti consentirà di migliorare il tuo reddito e di proteggerti dagli imprevisti, costruendoti una vera e propria “cassetta degli attrezzi” di abilità e competenze necessaria a tutelarti ed a consentirti di ottenere una crescita personale esponenziale.
Dove non possiamo aiutarti
Istruzione
La formazione continua ti aiuterà a garantirti un posto di lavoro, chi ha saputo mantenersi aggiornato e chi si è costantemente allenato a trovare sempre soluzioni migliori, difficilmente rimarrà disoccupato. In un mondo ad alto contenuto tecnologico non è sufficiente impegnarsi fisicamente ma, è diventato essenziale, imparare ad usare la testa, confrontarsi, mettersi in discussione e cercare di creare sinergie di qualsiasi tipo. Saper intercettare le opportunità è fortemente legato alla crescita personale, alle connessioni e alle conoscenze che si maturano nel tempo.
Purtroppo non esistono scorciatoie o ricette, è necessario cambiare mentalità, liberare il proprio pensiero da sovrastrutture o credenze depotenzianti, dando così spazio alla propria originalità.
Cosa possiamo consigliarti
Cura della persona
Per mantenersi in forma è necessario condurre una vita sana, mangiare sano, praticare giornalmente un’attività fisica amatoriale, effettuare costanti checkup medici. Ti può essere senz’altro utile conservare tutte le tue informazioni mediche, come ad esempio le vaccinazioni effettuate, archiviandole e raggruppandole in un unico posto (cartelle stampate, salvate su una chiavetta USB che porti sempre con te, o usando una delle numerose App mediche per telefono) facilitando l'utilizzo, anche da parte di persone fidate, nel caso si verifichino delle situazioni difficili.
Prepararsi alle circostanze più imprevedibili
La parte più importante della tua strategia è sapere cosa fare se la situazione dovesse precipitare. Benjamin Graham ha spiegato come prepararsi a queste circostanze imprevedibili introducendo il concetto di "margine di sicurezza", al fine di dominare la previsione in un mondo governato dalle probabilità e non dalle certezze. Tra un futuro prevedibile (che non esiste) ed un salto nel buio, la scelta più intelligente è optare per una strategia intermedia che persegua obiettivi che ti consentano di non mettere a rischio le necessità essenziali per vivere serenamente.
Il margine di errore non è l'equivalente di un approccio prudente ma, al contrario, è lo strumento più consono per tollerare una più vasta possibilità di risultati, ad esempio, potendo sopportare maggiore volatilità. Questo approccio, mantenuto costante nel tempo, ti consentirà di avere la maggiore probabilità di trarre vantaggio da quegli eventi rari che sono anche quelli che portano a maggiori guadagni. Per questa ragione una buona strategia dovrebbe sempre prevedere una parte liquidabile al fine di poter tollerare una consistente perdita di valore. Una buona strategia non deve mai metterci in condizioni di perdere tutto mentre, molto più spesso di quanto si crede, avviene esattamente il contrario.
Lo stesso atteggiamento dovrebbe essere tenuto anche in ambiti non prettamente patrimoniali. Ad esempio, sino al 2008, in Svizzera è rimasto in vigore l'obbligo di realizzare un bunker oppure di pagare una penale al comune se ci si voleva sottrarre all’obbligo. Senza arrivare a costruirsi un rifugio antiatomico, è comunque essenziale disporre di un kit di emergenza per la propria abitazione (carta, cibo in scatola, cassetta pronto soccorso, acqua, torce e radio autoalimentate, batteria solare, fiammiferi, candele, maschere antipolvere e/o antigas, candeggina, alcool, gel sanificante, farmaci indispensabili, ecc. e tutto quanto possa essere utile per la tua tranquillità). Magari non ci serviranno per una guerra nucleare ma potrebbero esserci molto utili per una pandemia.
[1] Capitale umano è “l’Insieme di capacità, competenze, conoscenze, abilità professionali e relazionali possedute in genere dall’individuo, acquisite, non solo mediante l’istruzione scolastica, ma anche attraverso un lungo apprendimento o esperienza sul posto di lavoro e, quindi, non facilmente sostituibili in quanto intrinsecamente elaborate dal soggetto che le ha acquisite”. (Treccani, 2020)