Il denaro deve lavorare a tuo vantaggio, e, come visto nella parte dedicata alla piramide di Maslow, deve fare in modo di garantire i tuoi bisogni primari.
Purtroppo, la carenza di cultura finanziaria nel nostro Paese fa sì che moltissimi individui siano completamente ignari degli errori che possono commettere nella gestione del denaro.
Alla luce dei principi visti finora, MyuGuru identifica quattro passaggi, consequenziali e necessari, che rappresentano tutto ciò che ti serve conoscere per una corretta gestione delle tue risorse finanziarie.
Questi quattro passaggi sono:
-
Fare fronte ai tuoi bisogni primari con il tuo reddito, in pratica si sottraggono alle entrare da lavoro il costo necessario per vivere al fine di determinare le risorse finanziarie che potrai destinare ad assistenza, previdenza e risparmio;
-
Assicurarsi contro gli imprevisti, il che consiste nel sottoscrivere delle polizze assistenziali che ti garantiscano in caso di infortuni, di malattia e di non autosufficienza;
-
Pianificare la sicurezza del domani attraverso un'adeguata copertura previdenziale;
-
Investire le risorse finanziarie eccedenti anche in modo aggressivo, infatti, dopo esserti assicurato contro ogni genere di avversità che la vita ti può presentare, non dovrai temere di assumere i rischi necessari per puntare alla massima redditività.