I mercati finanziari sono in continua evoluzione, ma una domanda resta sempre attuale: il mercato azionario è sopravvalutato o sottovalutato?
Comprenderlo è fondamentale per prendere decisioni informate e gestire i propri investimenti con la maggior consapevolezza possibile.
Perché è importante capire se un mercato è sopravvalutato:
• Rischio e opportunità: sapere se il mercato è caro o a buon prezzo ti aiuta a calibrare le tue aspettative di rendimento;
• Prevenzione emotiva: riconoscere i segnali di sopravvalutazione ti permette di evitare errori dettati dal panico o dall’euforia;
• Preparazione: ti consente di preparare strategie per affrontare al meglio qualsiasi scenario futuro.
STRUMENTI PER VALUTARE IL MERCATO
1. Price-to-Earnings Ratio (P/E)
Cosa misura: Rapporto tra il prezzo di un’azione e gli utili per azione.
Segnale: Sopra la media storica → Mercato sopravvalutato.
Approfondisci: P/E Ratio su Investing.
2. CAPE Ratio (Cyclically Adjusted Price-Earnings)
Cosa misura: Rapporto tra il prezzo delle azioni e la media degli utili degli ultimi 10 anni (corretti per l’inflazione).
Segnale: Sopra la media storica → Mercato sopravvalutato.
Approfondisci: CAPE Adjusted su Multpl.
3. CAPE Aggiustato per Buyback
Cosa misura: Variante del CAPE che considera anche l’effetto dei buyback e l’inflazione reale.
Segnale: Offre una visione più attuale rispetto al CAPE tradizionale.
Approfondisci: CAPE Adjusted su Advisory.
4. Rendimento degli utili
Cosa misura: L’inverso del PE
Approfondisci: CAPE Adjusted su Advisory.
5. Warren Buffett Indicator
Cosa misura: Rapporto tra capitalizzazione di mercato totale e PIL.
Segnale: Valori superiori al 100% suggeriscono sopravvalutazione; sopra il 150% indicano euforia.
Approfondisci: Warren Buffett Indicator su Current Market Valuation.
6. Price-to-Sales Ratio (P/S)
Cosa misura: Rapporto tra il prezzo di un’azione e i ricavi per azione.
Segnale: Sopra la media → Mercato caro, soprattutto se i margini di profitto non crescono di pari passo.
Approfondisci: Price-to-Sales Ratio su Multpl.
7. Reversione della media
Cosa misura: valore di tendenza storico dell’era moderna e le deviazioni standard
Approfondisci: currentmarket
8. Crescita degli utili
Cosa misura: Tasso di crescita degli utili reali S&P 500 all’anno
Segnale: Andamento dell’economia
Approfondisci: Multipl
9. VIX (Volatility Index)
Cosa misura: Livello di volatilità implicita sul mercato.
Segnale: Valori bassi e stabili per periodi prolungati potrebbero indicare eccesso di compiacenza e rischio di correzione.
Approfondisci: VIX su Investing.
10. Premio al rischio azionario (Equity Risk Premium)
Cosa misura: Differenza tra il rendimento atteso dell’azionario e il rendimento delle obbligazioni a lungo termine.
Segnale: Premi al rischio molto bassi possono indicare che l’azionario offre un rendimento potenzialmente non sufficiente rispetto al rischio assunto.
Approfondisci: Equity Risk Premium su Current Market Valuation.
Comprendere il livello di sopravvalutazione o sottovalutazione del mercato è uno strumento prezioso per gli investitori, ma va sempre integrato con una strategia di lungo termine. Grazie ai numerosi strumenti di analisi, puoi ottenere una visione chiara e aggiornata dello stato dei mercati.