Oggi il VIX, cioè l’indice della paura, ha superato il livello di 40. Per MyGuru questa situazione, soprattutto in assenza di motivazioni forti, rappresenta un’opportunità in acquisto unica per chi è sottopesato.
Storicamente, l’indice della volatilità non rimane a questi livelli per molto tempo. Questo significa che, chi fosse sottopesato in azioni, deve acquistare in velocità prima che il mercato inizi a stabilizzarsi e il VIX torni su livelli più normali.

Quando il VIX sale così in alto significa che il panico domina i mercati:
• Gli investitori temono forti oscillazioni, vendendo asset rischiosi e spingendo al ribasso i prezzi;
• Il panico eccessivo è spesso il preludio di rimbalzi significativi nei mesi successivi;
• Una discesa contenuta degli indici rispetto ad una salita esagerata del VIX è spesso un ottimo momento per acquistare.
Esempi storici come la crisi finanziaria del 2008 e il crollo del Covid-19 nel 2020 mostrano che chi ha acquistato azioni in momenti in cui il VIX era elevato ha ottenuto rendimenti significativi nel medio termine.
Attenzione che non è un’opportunità per tutti: non mettere mai a rischio il tuo Portafoglio sicurezza e valuta se mantenere una riserva nel tuo Portafoglio crescita così che, se i mercati scendono ulteriormente, potrai utilizzare la liquidità residua per mediare al ribasso, acquistando a prezzi ancora più vantaggiosi.
La chiave è sempre quella di agire con disciplina con l’aiuto del tuo consulente finanziario indipendente.