Se sei titolare di un conto sai che potresti trovare nell’impossibilità di agire personalmente e, pertanto, desideri organizzarti prima.
Delega
E' la soluzione più semplice e ragionevole. Devi comunicare alla banca il delegato/i, fornendo documento di identità e codice fiscale ed autorizzare la delega, nella quale specificherai i limiti alle operazioni che il delegato/i può effettuare. Un esempio: ipotizza di avere 100 mila sul conto corrente ordinario e 10 milioni sul conto titoli (parte liquidi e la maggior parte investiti in prodotti finanziari), potresti impedire al delegato di trasferire i fondi dal conto titoli così da consentirgli solo la gestione (acquistare e/o vendere titoli) ma impedendogli di sottrarti definitivamente i 10 milioni. In ogni caso il delegato non può chiudere il conto. Il titolatr del conto può revocare o modificare i poteri di rappresentanza in qualsiasi momento.
In caso di morte dell’intestatario oppure quando quest’ultimo non è più in grado di agire la delega cessa.
Blocco del conto titoli
Il titolare del conto titoli può convenire con la banca di impedire a chiunque ed anche a sè stesso di prelevare fondi dal conto titoli se non effettuando una procedura pre definita che considete nell'invio di una richiesta scritta via e-mail e/o fax che dovrà essere confermata con una telefonata e/o con con un OTP, cioè un One Time Password, ovvero una password usa e getta formata da un codice alfanumerico che viene generato in automatico da un algoritmo e inviata all’utente tramite SMS.
Questa soluzione può essere utili non solo a limitare il potere del delegato ma anche a proteggere dalla vulnerabilità delle password.