Quando disinvestire?
Una delle domande che molti investitori si pongono è: quando è il momento giusto per disinvestire?
Una volta avviato un PAC è quasi sempre meglio mantenere l'investimento a meno che non ci sia un reale bisogno di liquidità.
INTERSSE COMPOSTO
Uno dei motivi principali per cui è sconsigliabile disinvestire prematuramente è l’effetto dell’interesse composto. Lasciando il capitale investito, non solo guadagni un rendimento sul capitale iniziale, ma anche sui rendimenti precedenti. Questo effetto moltiplicatore diventa significativamente più potente con il tempo, rendendo i benefici dell'investimento più evidenti quanto più a lungo mantieni l'investimento. Disinvestire interrompe questo ciclo virtuoso, riducendo il potenziale di crescita del proprio capitale. Anche una pausa temporanea può avere effetti negativi significativi a lungo termine. Pertanto, mantieni il tuo investimento attivo e non ritirare i fondi consente all’interesse composto di lavorare a pieno regime.
TIMING
Un altro motivo per evitare il disinvestimento è il rischio associato al tentativo di prevedere l'andamento del mercato. Normale se fossi tentato di vendere quando il mercato sta scendendo per evitare perdite ulteriori o per riacquistare quando pensi che i prezzi siano bassi. Tuttavia, questa strategia può essere molto rischiosa e difficile da realizzare con successo. Numerosi studi dimostrano che anche gli investitori esperti trovano difficile prevedere correttamente i movimenti di mercato. Tentare di uscire dal mercato e rientrare in un momento più favorevole può portare a perdere giorni di mercato chiave, che spesso sono quelli che offrono i maggiori guadagni. Mantenere l’investimento nel lungo periodo, invece, ti consentirà di superare le fluttuazioni a breve termine e beneficiare della crescita complessiva del mercato.
DISCIPLINA
Un PAC non è solo una strategia d'investimento, ma anche un metodo per costruire una disciplina di risparmio regolare. Interrompere il PAC potrebbe comportare la perdita di questa abitudine di risparmio costante. Continuare con il PAC insegna l'importanza di mantenere la disciplina finanziaria, indipendentemente dalle condizioni di mercato. Questo è un aspetto fondamentale per raggiungere obiettivi finanziari a lungo termine, come la pensione, l'acquisto di una casa o il finanziamento degli studi dei figli.
COSTI FISCALI
Disinvestire potrebbe comportare costi fiscali rilevanti.
CONCLUSIONE
In generale, una volta avviato un PAC, è consigliabile che tu mantenga l'investimento a lungo termine. I benefici dell’interesse composto, la difficoltà di prevedere l'andamento del mercato, la disciplina di risparmio che un PAC incoraggia e i costi associati al disinvestimento sono tutti fattori che suggeriscono che la strategia migliore sia quella di continuare a investire regolarmente. A meno che non ci sia una necessità finanziaria urgente, mantenere il tuo PAC è la scelta più saggia per costruire un futuro finanziario solido e sicuro.
Ovviamente non devi avere ecceduto nell'obbiettivo del tuo PAC: se è sconsigliabile tornare indietro è necessario non essersi esposti eccessivamente.
In tal senso, leggi con attenzione il paragrafo "Mercato sopravalutato o sottovalutato?" e "L'arrivo" nel paragrafo "PAC".
Ricordati che questa Guida è pensata per un investitore che punti a guadagnare a lungo termine (5, 10, 20 anni), se sei un trader (con obiettivi di guadagno in pochi mesi) sei sul sito sbagliato. Per questa ragione è sconsigliato inseguire un trend in crescita quando il mercato è sopravvalutato: il trader, se cambia vento, vende ma questa non è la tua strategia.