Family office: come funziona
Il family office è la soluzione ideale per patrimoni importanti: il costo della parcella diventa risibile rispetto ai vantaggi che si possono ottenere, tra cui un'ottimizzazione fiscale e una gestione integrata e strutturata del patrimonio.
Il family office è un vero e proprio advisor, è un centro di coordinamento per la gestione finanziaria e amministrativa di un individuo o di una intera famiglia. Si occupa di gestire, incrementare e non disperdere i patrimoni. La prospettiva si sposta, quindi, dal singolo cliente alla famiglia, con l’obiettivo di valorizzare, proteggere e tramandare il patrimonio.
Il family office deve essere indipendente e vantare un percorso professionale ed esperienziale multidisciplinare, deve avere conoscenze su investimenti immobiliari, filantropia, passaggi generazionali, risanamenti aziendali, ricerca di partner e investitori. Solo un’ampia gamma di competenze consente di affrontare le complessità legate alla gestione di patrimoni significativi, fornendo soluzioni su misura per ogni esigenza.
MyGuru ti offre questo servizio operando in completa integrazione e negli stessi uffici con Leaders, studio che ha maturato un approccio olistico, con un’offerta strutturata e altamente personalizzata, in grado di soddisfare le necessità di qualsiasi cliente.
Tra i servizi offerti, oltre alla gestione del patrimonio mobiliare:
- soluzioni innovative volte a garantire la tutela, la crescita e il passaggio generazionale del patrimonio;
- gestioni immobiliari, valutazioni e operazioni d'acquisto e vendita;
- merger & acquisition;
- fiscalità nazionale ed internazionale;
- operazioni societarie quali fusioni, scissioni, liquidazioni, ecc.;
- gestone del personale.
COMPARAZIONE TRA I DIVERSI SERVIZI PATRIMONIALI E FINANZIARI
Gestione autonoma | Un consulente bancario | Più consulenti bancari |
Consulente indipendente |
Family Office |
Rischio errori decisivi: intelligenza e impegno non bastano | Opera in conflitto d'interesse e, quindi, più è bravo e più potrebbe fare l'interesse di chi lo paga | Peggio d'avere un solo consulente bancario per l'impossibilità di fare sintesi | Soluzione ideale per capitali compresi tra 300/ 500 mila e i 2/3 milioni | Il TOP per chi può permetterselo. |
Un buon servizio costa 5 mila euro all'anno e, conseguentemente, è compatibile con capitali > 500 mila. Diversamente, ha un costo eccessivo per l'investitore o il consulente è costretto a lavorare male o ad accettare retrocessioni nascoste. | ||||
E' l'unica soluzione per capitali <100/300 mila | Operare con un consulente finanziario indipendente o con un Family office non significa abbandonare il tuo consulente bancario, il denaro resta dove è, ma costringerlo ad operare solo nel tuo interesse! | 0,5% su € 1 milione sono €5 mila all'anno, soglia di convenienza per consulente e investitore | 0,2% su €5 milioni sono €10 mila che esaltano il risultato dell'investitore | |
Per le ragioni sopra esposte per patrimoni > 10 milioni appare irrinunciabile il servizio offerto dal Family office |
Per patrimoni maggiori di 10 milioni offriamo un periodo di prova gratuito.
Per patrimoni maggiori di 20 milioni offriamo un anno di prova gratuito.
Offriamo questa possibilità in quanto nessuna famiglia ha mai sospeso il servizio dopo la prova!