Il tool gratuito

1.7 Il tool gratuito

Il tool gratuito per determinare la massima % di volatilità che puoi permetterti

Ti basterà completare il check-up e loggarti per accedere alla tua area riservata. Per sempre, potrai utilizzare gratuitamente lo strumento ideale per la gestione del tuo patrimonio.

La straordinarietà di questo strumento è la sua semplicità, flessibilità e capacità di analizzare contestualmente tutte le tue problematiche indicandoti la massima % di volatilità che puoi permetterti e, conseguente, il massimo guadagno che puoi sperare di conseguire nel tempo.

Ti spiegherà come:

  • evitare le polizze assicurative inutili e costose;
  • individuare il mix giusto tra la previdenza primaria e quella secondaria;
  • ti rende consapevole sulle potenzialità del tuo patrimonio senza farti abbindolare da abilissimi venditori o da finti amici.

Il software gratuito di MyGuru

Il segreto di questo strumento gratuito, dotato di AI, è la sua capacità di suggerirti come impostare la tua gestione patrimoniale complessiva e di individuare il massimo della volatilità che potresti teoricamente assumerti nella gestione del patrimonio finanziario. Normalmente i consulenti non indipendenti lasciano decidere entrambi questi aspetti, che sono quelli realmente decisivi, al loro cliente, limitandosi a suggerire dei prodotti finanziari in base al vantaggio economico che ne traggono. In questo modo non danno alcun reale supporto, risparmiano tempo e sono liberi di vendere quello che interessa a loro. 

Ogni dubbio sulla gestione del tuo denaro sarà risolto con pochi click del tuo smartphone.

Sino ad ora, quando avevi necessità di risolvere i problemi che riguardavano la gestione del tuo denaro, dovevi rivolgerti a dei venditori specializzati a cui non interessava sapere come risolvere i tuoi problemi ma bensì come risolvere i loro. Finalmente, ora avrai lo strumento per decidere con la tua testa e comprendere la serietà dei tuoi interlocutori.

Potrai anche concedere l'utilizzo della tua area riservata al tuo commercialista e/o al tuo avvocato e/o a chi vorrai per condividere informazioni e decisioni.

Una volta che inizierai ad usarlo non potrai più farne a meno ma potrai sempre riservarti di cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento e cancellare tutti i tuoi dati.

Questa Guida è fondamentale per comprendere l'approccio che propone Myguru, una proposta che parte dalle tue esigenze e che può essere facilmente compresa da chiunque.

La semplicità del processo è il segno della massima trasparenza e, se qualcosa non ti è chiaro, contattaci.

Il software gratuito e l'intelligenza artificiale

A questo punto avrai compreso che MyGuru è un nome auto ironico in quanto i santoni amano farsi venerare per la complessità, spesso interessata, dei loro ragionamenti e fanno intendere di avere magiche soluzioni per i tuoi problemi mentre noi ci limitiamo a metterti in condizione di prendere serenamente ed autonomamente qualsiasi decisione.

Questo approccio è totalmente nuovo in quanto, se in teoria i tuoi consulenti dovrebbero preoccuparsi di sapere tutto su di te prima di darti dei suggerimenti, in realtà non lo fanno:

  • l’assicuratore si concentra sulle polizze che spera di venderti non curandosi dei tuoi rischi complessivi;
  • il consulente previdenziale, che spesso è un assicuratore, ti illustra per ore il vantaggio del suo fondo senza sapere la tua situazione patrimoniale complessiva;
  • il consulente finanziario è obbligato ad effettuare il questionario MiFID con lo scopo di verificare l'appropriatezza e l'adeguatezza delle operazioni in prodotti finanziari con il risultato di individuare una red line da non superare senza però darti né suggerimenti né indicarti una strada per migliorare.

Anche questo questionario, spesso effettuato per esplorare una formalità burocratica, serve più al consulente finanziario per rispettare la sua compliance che a te per decidere come investire.

Infatti, il questionario valuta:

  • la tua conoscenza ed esperienza in materia di investimenti senza preoccuparsi di migliorarla;
  • il tuo profilo di rischio/rendimento, le tue aspettative ed i tuoi obiettivi di investimento senza curarsi di segnalarti quello che dovrebbe essere l’approccio migliore;
  •  analizza la tua situazione finanziaria, inclusi reddito, patrimonio e capacità di sopportare perdite, per valutare quali investimenti siano sostenibili ma senza curarsi di individuare quelli opportunistici.

É come se andassi dal medico e ti prescrivesse le medicine che tu stesso gli suggerisci, preoccupandosi solo che tu non sia allergico ai farmaci che ti ha prescritto.

Sono tutti incapaci? Assolutamente no ma a questi venditori conviene che tu non sia troppo consapevole ed il modo migliore per farlo è farti concentrare sulle loro conoscenze tecniche e nel prodotto che ti stanno vendendo e non in quello che ti serve veramente che probabilmente non li fa guadagnare.

Ora, con questo strumento, non avrai più problemi né a fare da solo né a rapportarti con i tuoi professionisti.