Educativi e previdenti

8.1 Educativi e previdenti

Educativi e previdenti: i regali utili per tutta la famiglia.

Fin dall'antichità, l'uso di scambiarsi doni è stato un tratto distintivo di tutti i gruppi sociali, indipendentemente dal luogo o dall'epoca storica. La pratica del dono è sempre stata un modo per esprimere affetto, rispetto o gratitudine, rappresentando un gesto simbolico di connessione e condivisione tra individui.

Con finalità e occasioni diverse, tutti i popoli della Terra hanno in comune il concetto di "dono" come beneficio dato a titolo gratuito ad un'altra persona. Questo valore universale del dono ne ha fatto uno strumento sociale capace di creare legami e rafforzare relazioni.

In epoca moderna, tuttavia, l'atto del donare si è progressivamente concentrato sempre di più sulla fase di acquisto del bene donato, piuttosto che sulla reale utilità o significato del regalo stesso. Spesso, la scelta del dono è influenzata dalla retorica del prezzo piuttosto che da quella del valore autentico, portando a regali che rischiano di essere dimenticati o inutilizzati.

Tutti vorremo ricevere doni che non finiranno in un cassetto e al contempo vorremmo donare sapendo che il nostro gesto non finirà in un cassetto. Ci piacerebbe ricevere gratitudine dove abbiamo donato con vero interesse e cura verso l'altra persona, privilegiando l'emozione e il significato del dono rispetto alla sua materialità.

MyGuru vuole farti riflettere su come alcuni regali, insoliti e decisamente fuori dal comune, riacquistino quest'aura di valore autentico nei confronti di chi li riceve. 

I regali utili ed i regali previdenti proposti hanno in comune alcune caratteristiche: 

  • sono educativi: insegnano a prendersi cura del proprio futuro; 
  • sono previdenti: aiutano la persona quando più ne ha bisogno; 
  • sono convenienti: possono essere detratti, aggiungendo un ulteriore beneficio;
  • sono economici: costano molto poco rispetto al valore che generano.

Nel capitolo successivo potrai scegliere i regali più opportuni per figli, nipoti e per il tuo partner, rendendo il tuo gesto ancora più significativo.

[1]