I nostri regali: le opzioni migliori
Per i nostri regali ti proponiamo due soluzioni:
A) dona denaro;
B) dona una polizza.
DONA DENARO
Non si tratta solo di effettuare un banale bonifico, che rischierebbe di essere utilizzato in modo contro producente, ma di regalare una consulenza finanziaria per insegnare come investire questo denaro.
Un esempio: decidi di regalare ai figli o nipoti 10 mila euro ciascuno ad ogni loro compleanno a patto che li investano secondo le indicazioni di MyGuru e che li utilizzino per qualcosa a cui tu tieni particolarmente, ad esempio gli studi universitari, frequentare un master, acquistare un'abitazione o facilitare l’avvio di un’attività in proprio [1].
Il servizio di MyGuru, pari allo 0,80% annuo del montante donato, con un minimo di € 100, ti verrà fatturato a parte e potrai interromperlo quando vorrai.
Avrai modo di constatare nel tempo il valore di questo servizio.
E' la soluzione ideale qualora si desideri distribuire delle somme importanti, indicativamente sopra le 10 mila euro all'anno.
Per donazioni sopra le 100 mila euro complessive è un servizio che riteniamo indispensabile.
E' un servizio che viene spesso offerto nel testamento [2]. Il tema é trattato più dettagliatamente nell'area "Testamento"
DONA UNA POLIZZA
LTC A VITA INTERA: COPRE LA NON AUTOSUFFICENZA PER SEMPRE
Ideale per i figli e per il partner: il supporto in grado letteralmente di salvare la vita del ricevente in caso di non autosufficienza, permettendogli di ricevere diagnosi, esami e cure migliori attraverso un aiuto economico che compensa l'inefficacia dei contributi statali.
Questo tipo di regalo permette di insegnare a guardare lontano e a compiere oggi le scelte giuste per il proprio domani [3].
E' decisamente la migliore polizza qualora il ricevente abbia più di 30 anni.
FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE
Un'opportunità per i figli e per il partner: ideale qualora ci sia qualche familiare che abbia capienza fiscale per poter dedurre l'accantonamento. Questo regalo consente di integrare la pensione obbligatoria che è sempre più insufficiente a garantire una vita dignitosa.[4]
INFORTUNI
A differenza della LTC a vita intera, che tutela per tutta la vita, proteggi per l'anno in cui versi il premio.[5]
LTC e INFORTUNI consentono anche di detrarre (cioè, come viene detto, spesare fiscalmente) il regalo. Esempio: tu, in qualità di padre o nonno o partner, puoi detrarre dalle imposte il 19% dei premi versati per la polizza Long Term Care (come illustrato nel capitolo dedicato alla LTC), anche se il beneficiario (tuo figlio o tuo nipote) è una persona diversa da te, che sei il contraente; dunque, puoi acquistare la polizza per tuo figlio o tuo nipote o per il tuo partner e godere al contempo delle detrazioni fiscali.