Seleziona il regalo giusto

8.3 Seleziona il regalo giusto

Seleziona il regalo giusto: scopri come funziona.

Seleziona il regalo giusto, con MyGuru è estremamente semplice!

A) Tu decidi:

• a chi regalare: figlio, nipote, partner o amico;

• cosa regalare: studi (università, master, ecc.), infortuni o pensione complementare;

• quanto regalare: da 500 € a quanto desideri;

• se intendi ripetere il regalo ogni anno pur avendo la possibilità di sospenderlo.

B) MyGuru raccoglie tutte le informazioni utili per una scelta razionale:

  • mediante una conference call;
  • mediante il check-up (se sei un utente registrato abbiamo già i tuoi dati diversamente ti suggeriamo di effettuare il check-up in 3 minuti).

C) Il nostro algoritmo ti suggerirà:

• il regalo più utile;

• il risparmio fiscale che riuscirai ad ottenere con il tuo regalo;

• come consegnarlo, con quale confezione e con quale messaggio augurale.

 D) Tu potrai acquistare, monitorare e cambiare il tuo regalo comodamente da casa H24:

  • sarai sempre aggiornato sullo stato del tuo regalo;
  • potrai stoppare il regalo e/o modificarne gli importi.

I vantaggi

  • NESSUN VINCOLO con MyGuru, le polizze verranno sottoscritte con le principali compagnie operanti sul mercato.
  • non ci abbandonerai più, anzi usufruirai di tutti i nostri servizi, perché imparerai a capire i vantaggi nel lavorare con un CONSULENTE INDIPENDENTE, quando il tuo solito assicuratore è preoccupato solo delle sue provvigioni;
  • solo l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE è in grado di conciliare le tue esigenze con le molteplici variabili fiscali, assicurative, previdenziali ed assistenziali; 
  • il PREZZO è sempre quello imposto dalle Compagnie e, pertanto, ti conviene fare guadagnare la provvigione a chi, come MyGuru, ti aiuta a risparmiare nella scelta, anche considerando la fiscalità, e ti offre il miglior servizio.

 

Metodi di pagamento

  • Carta di credito (potrai pagare anche solo la prima mensilità);
  • Bonifico (con possibilità di Rid da richiedere in fase di sottoscrizione);
  • PayPal;
  • Carta prepagata o PostePay.

 

Alcuni soluzioni assicurative

Nella tabella descriviamo alcune soluzioni ma tu non fare da solo, effettua il check-up, iscriviti a MyGuru ed affidati ad un vero consulente indipendente e non ai soliti venditori.

 

 [1] Seleziona il regalo giusto, soluzioni assicurative

 

Seleziona il regalo giusto, la durata delle polizze

 

 

LA CONFEZIONE

Il contenuto è importante ma la forma veicola il contenuto.

Il regalo che hai fatto è il massimo della sostanza ed ha anche un valore intrinseco incredibile ma anche la forma con cui verrà presentato genera un’emozione, una passione ed una originalità che diviene fondamentale per fare percepire in modo corretto il proprio messaggio.

Con MyGuru potrai consegnare a casa, ogni anno, una confezione originale con un messaggio altrettanto speciale: non dovrai più essere tu a ricordarti del regalo ma saremo noi a ricordarlo a te!

SOLO AMORE E RINGRAZIAMENTI

Anche quando sarai in vacanza o in ospedale MyGuru penserà ai tuoi cari:

  • ti ricorderemo la ricorrenza;
  • ti aggiorneremo su come è la situazione dei regali che hai fatto negli anni precedenti;
  • ti ricorderemo il regalo che stai per fare dandoti la possibilità di sospenderlo;
  • ti comunicheremo in anticipo il contenuto del biglietto augurale che consegneremo per te.

Da quando avrai attivato il servizio sarà MyGuru a preoccuparsi di tutto e tu dovrai solo ricevere apprezzamenti, amore, ringraziamenti ed affetto da tutti i tuoi cari!!

 

Telefonaci per informazioni al 333-9121517

 

NOTE

[1]

LTC: gode della detrazione il Contraente e l’Assicurato, che devono coincidere, mentre il Beneficiario può essere chiunque, indipendentemente da chi materialmente esegue il pagamento

INFORTUNI: gode della detrazione il Contraente, l’Assicurato ed il Beneficiario, che devono coincidere come in tutte le polizze danni, indipendentemente da chi materialmente esegue il pagamento

PENSIONE COMPLEMENTARE: gode della deduzione il Contraente e l’Assicurato, che devono coincidere, mentre il Beneficiario può essere un parente a carico, indipendentemente da chi materialmente esegue il pagamento

Legenda:

Il contraente: chi stipula il contratto di assicurazione, lo sottoscrive e si assume l’onore di pagarne il premio.

L’assicurato: non è parte del contratto di assicurazione e non è tenuto a versare il premio ma fa parte del rapporto assicurativo ed è soggetto a dei doveri di tipo contrattuale, legati, ad esempio, alla descrizione del rischio (es: nelle assicurazioni sulla vita, dove il termine assicurato indica giuridicamente “la persona dalla cui morte o sopravvivenza dipende la prestazione dell’assicuratore”).

Il beneficiario: è il soggetto a cui spetta effettivamente la prestazione dovuta da parte della Compagnia nel caso in cui si verifichi il rischio definito dalla polizza.