4.2.4 Immobili da locare e/o speculativi

Questo genere di immobili rientra a pieno titolo tra gli investimenti. [1]

Gli italiani sono sempre stati attratti da questo genere di investimento, ma MyGuru ritiene che il periodo economico non sia più favorevole per concentrare il proprio patrimonio in immobili da mettere a reddito (da locare) per questi motivi:

  1. Il rendimento dell’investimento, ovvero il canone di locazione, nel tempo, tende a diminuire. Viene appesantito da costi fiscali crescenti e, soprattutto, dal rischio che l’inquilino non paghi i canoni di locazione.
  2. La rivalutazione al netto dell’inflazione è totalmente correlata al variare del PIL dell’area dove è posto l’immobile. Considerata la situazione del nostro Paese è probabile che, diversamente dal dopoguerra, tu possa trovarti a subire una svalutazione.
  3. Gli immobili deperiscono ed hanno necessità di manutenzioni: dunque, nel calcolo del rendimento dovrai considerare gli oneri di ristrutturazione e di manutenzione ordinaria e straordinaria a carico del proprietario che, mediamente, incidono per l’1% del valore dell’immobile e che solitamente si attestano intorno al 25% della locazione al netto dei costi fiscali.
  4. La scarsa liquidabilità dell’investimento è per MyGuru il problema peggiore perché, in caso di necessità, sarai costretto a vendere l’immobile velocemente, ad un prezzo probabilmente molto svantaggioso.
  5. La scarsa diversificazione è un altro limite di questo investimento considerato che, solitamente, la stragrande percentuale del proprio patrimonio (a cui si dovrebbe aggiungere il capitale umano) dipenderebbe dal destino economico del Paese. Di conseguenza, sarebbe più opportuno diversificare all’estero ma, essendo decisamente complesso per una persona fisica, accade spesso che gli investimenti siano concentrati nell’ambito di pochi chilometri dalla propria residenza.
  6. Col tempo la gestione degli immobili potrebbe risultare gravosa, in modo particolare con l’avanzare dell’età.

Se ti appassionano gli investimenti immobiliari, MyGuru ti suggerisce una soluzione alternativa: acquisire dei fondi immobiliari (propriamente chiamati REITs, cioè Real Estate Investment Trusts).

Attraverso i REITs, puoi beneficiare di alcuni vantaggi interessanti:

  • Migliore rendimento - sono gestiti da professionisti del settore immobiliare;
  • Massima liquidabilità - possono essere venduti in giornata senza particolari oneri;
  • Possibilità di diversificazione - sarebbe opportuno investire fuori dal nostro Paese;
  • Nessuno stress per la gestione.

Questo approccio ti consentirà di gestire gli investimenti immobiliari godendo dei benefici tipici di quelli mobiliari.

 

 

NOTE

[1]

Per immobili speculativi si intendono quelli acquisiti per essere venduti ad un maggior prezzo. Considerate le imposte che si dovranno affrontare e gli imprevisti che caratterizzano queste operazioni, è consigliabile lasciare questa attività ai professionisti del settore.